La Geriatria

La Geriatria

geratria

 

La geriatria è quella disciplina medica che studia e tratta le patologie riscontrabili nell’individuo anziano, ossia colui che supera i 65 anni di vita, si occupa di trovare i mezzi terapeutici in grado di contrastare l’invecchiamento e combatterne gli stati morbosi allo scopo di ritardare il declino mentale oltre che funzionale. Tale intervento è teso a migliorare la qualità di vita del paziente per un invecchiamento il più possibile sano e in salute.
L’ osservazione globale del processo d’ invecchiamento ci permette di intervenire tempestivamente qualora insorgessero problematiche di qualunque tipo oppure di poter ottimizzare il benessere psico-fisico del paziente nel caso di malattie croniche, ottimizzando le terapie già in corso.

IL MORBO DI ALZHEIMER

Il Morbo di Alzheimer è una demenza caratterizzata da un deficit della memoria associato a disturbi di altre aree cognitive, che causano una significativa riduzione delle attività quotidiane di una persona.
La malattia rappresenta il 50-60% delle varie forme di demenza: in Italia si stimano in 500.000 le persone colpite e si prevede che il numero raddoppierà entro il 2050.
La diagnosi precoce permette di intervenire tempestivamente sulle cause delle demenze reversibili, avviare terapie in grado di ritardare la progressione della malattia, agire più incisivamente sulle capacità cognitive residue, organizzare al meglio la vita del malato e dei suoi familiari.

PROGETTO ALZHEIMER

Queste sono state le considerazioni in ragione delle quali abbiamo elaborato questo progetto di Genetica Predittiva rivolto:
al malato
ai parenti del malato
Per il paziente affetto dal Morbo di Alzheimer, il test è volto a:
confermare, identificare la stadiazione, predire l’evoluzione della patologia.
La proposta punta ad offrire un percorso assistenziale preventivo / riabilitativo personalizzato.
Per la realizzazione del test è sufficiente il prelievo di un campione di saliva mediante apposito tampone o prelievo di una piccola quantità di sangue.
Il campione viene processato, refertato, ed attraverso le indicazioni dei professionisti del Manara 31 viene steso il percorso terapeutico più adatto alle esigenze del singolo paziente che si articolerà in un dettagliato protocollo, che comprenderà, ad esempio, attività fisica mirata, stesura di una dieta e di un regime alimentare, somministrazione di nutriceutici ecc.
Per i parenti del malato il test è rivolto a:
individuare i soggetti con familiarità positiva, con predisposizione moderata o alta al decadimento cognitivo associato all’avanzare dell’età. Ai soggetti portatori del rischio verranno suggerite politiche sanitarie volte alla modificazione del rischio, quali il miglioramento dello stile di vita, modificazione della dieta e eliminazione di eventuali fattori di rischio ambientali.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Continuando a navigare su questo sito web, accetti l'utilizzo di cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi